COMUNICATO STAMPA DI ALFONSO GIORGIO
“DANNI AI CITTADINI PER GIOCHI CLIENTELARI”
L’Affidamento del
servizio di raccolta e differenziazione dei rifiuti poteva essere l’occasione
per l’efficientamento del servizio conseguendo il duplice obiettivo di migliorare
il servizio ed abbatterne i costi per i cittadini paganesi.
Occasione purtroppo sprecata.
Con la redazione del progetto
per l’affidamento servizio dei rifiuti si approva un costo della manodopera (non
soggetto a ribasso) con un passaggio di cantiere della già fallita SAM con 44
operatori;
Il passaggio di
cantiere tra SAM ed ECONOVA, è avvenuto nel silenzio tombale con accordo
sindacale tra politici e funzionari pubblici sotto gli occhi di tutti, anche in
presenza di mia denuncia.
La prova di ciò che
dico è descritta nello screenshot sottostante:
Esaminando attentamente lo screenshot sopra riportato del piano industriale del progetto per l’affidamento risultano quale forza lavoro del cantiere 53 addetti cosi individuati:
38 operatori ecologici,
8 autisti, 3 coordinatori, 3 impiegati e 1 responsabile;
Invece la realtà è un’altra,
nel passaggio di cantiere da SAM/ECONOVA risultano 44 lavoratori, 41 operatori
ecologici ed autisti e 3 dipendenti amministrativi estranei al cantiere;
È lecito ipotizzare che
è stato fatto un vero e proprio imbroglio per favorire i soliti noti visto che,
nei documenti risultano 53 lavoratori con un sovradimensionato di n. 9 lavoratori
inesistenti, ma in realtà c’è un dimensionamento del servizio e della manodopera
di 44 lavoratori, in carico alla già fallita SAM con 44 lavoratori in cantiere.
L’artefice del sovradimensionamento
del costo della manodopera è l’ARCH. CRISTOFORO PACELLA, nominato con la
Determina Generale N.373 del 17/04/2024 con AFFIDAMENTO DIRETTO, per un importo
euro 13.000,00 oltre iva e cassa per complessivi euro 16.494,40, come da
parcella già liquidata;
E guarda caso il controllo dell’esecuzione del
servizio è stato affidato sempre al compiacente ARCH. CRISTOFORO PACELLA già dimostratosi disponibile a
sovradimensionare il costo della manodopera non soggetto a ribasso per far
ricadere sui cittadini un costo esorbitante per l’esecuzione del servizio che
già nel mese di luglio ha pagato un importo complessivo di € 326.307.98.
Si apprende inoltre
dalle parole lacrimose del Sindaco tramite i media che il sovradimensionamento
del servizio di 9 operai è stato strumentale all’assunzione clientelare di 17 dipendenti
provenienti da altre cooperative compresa
quella della PEDEMA SERVICE di cui amministratore è stato arrestato e
condannato per reati associativi e già dipendenti della
fallita SAM, con un accordo clientelare con il Sindaco DE PRISCO, utilizzando
lo stesso metodo usato nel Comune di San Vitaliano da ECONOVA.
Il Sindaco DE PRISCO alla presentazione di ECONOVA già PIANGEVA
perché consapevole di commettere un altro reato penale ed erariale, contro il
POPOLO paganese.
A Pagani, c’è l'aggravante e la premeditazione perché si
è scelto il modus operandi dei reati commessi nel Comune di San Vitaliano da
parte di ECONOVA, come già noto alla cronaca giudiziaria ed accertato dalla
magistratura;
L’amministrazione DE PRISCO, nonostante il contesto, ha deciso
di non applicare il criterio della discontinuità, per sfruttare per i propri
fini clientelari i servigi di ECONOVA che si è ampiamente dimostrata disponibile
ad assunzioni clientelari in cambio dell’affidamento dell’appalto rifiuti.
A conferma della premeditazione troviamo la Determina Generale
N.204 del 06.03.2025, di NOMINA DELLA COMMISSIONE AGGIUDICATRICE dal dipendente
comunale ANTONIO CERUSO geometra del Comune;
Dai documenti esaminati
emerge che il geom. ANTONIO CERUSO, ha avuto l’onere e l’onore di valutare e selezionare
funzionari amministrativi idonei a far parte di una COMMISSIONE DI GARA compito
che eccede grandemente le competenze di un geometra con scarsa esperienza
amministrativa specialmente nel campo dei rifiuti:
Caro Sindaco DE PRISCO
lei è ancora convinto di essere il sindaco del Comune di Pescopagano e non del
Comune di Pagani?
Pagani 28/08/2025
Vi chiedo la cortesia di
diffondere e pubblicare grazie.
Alfonso Giorgio
Nessun commento:
Posta un commento