sabato, novembre 08, 2025

ALFONSO GIORGIO: OGGETTO: RICHIESTA CHIARIMENTI UFFICIO LEGALE



e/pc ALLA COMMISSIONE D’INDAGINE COMUNE DI PAGANI

VICEPREFETTO

DOTT.SSA ANNA DE LUNA

CAPITANO DEI CARABINIERI

LUIGI MARIA CAPPA

FUNZIONARIO DELL’AMMINISTRAZIONE DELL’INTERNO

DOTT. SERGIO RIVETTI

 

AL SEGRETARIO GENERALE

 

AL RESPONSABILE DELL’UFFICIO CONTENZIOSO 

OGGETTO: RICHIESTA CHIARIMENTI

Il sottoscritto: 

Giorgio Alfonso, nato a Nocera Inferiore (SA) il 03/03/1978 e residente a Pagani (SA) in via Filettine n. 35 pal. A1, in qualità di Cittadino e politico di Pagani, espone quanto segue:

Egregio AVVOCATO;

Come mai, LEI mi ha ricontattato nuovamente tramite social solo per difendersi dal suo operato?

Perché sempre tramite social ha attaccato i suoi colleghi, alludendo che sono degli incompetenti e solo LEI è la dirigente corretta e competente del Comune di Pagani?

Contattandomi mi ha dato solo una ulteriore prova della sua colpevolezza nello scegliere in maniera subdola i ricorsi su cui costituirsi, mentre su altri casi ha sempre evitato accuratamente di non costituirsi;

Gli interrogativi che mi vengono alla mente sono tanti ma alcuni voglio rivolgerli direttamente a LEI:

1.   Nel caso di specie mi preme ricordarle il caso in cui nella Sentenza del TAR Campania N.01557/2025 REG.PROV.COLL., N.01343/2025 REG.RIC., si è limitata ad opporre al TAR SOLO l’inadeguatezza della richiesta di sanatoria e non ha riferito ESPLICITETAMENTE, ai Giudici, la carenza di titolarità dei soggetti, essendo abusivi su un bene di proprietà comunale?

Il mancato rilievo ha dato la possibilità ai soggetti, abusivi, senza un contratto di affitto ed in corso di sfratto, di ripresentare correttamente una nuova richiesta di sanatoria;

Le sembra normale e corretto una tale difesa per l’Ente?

2.   Altro caso che mi preme ricordarle è il caso in cui nella Sentenza del TAR Campania N.01839/2023 REG.PROV.COLL., N.01006/2023 REG.RIC., ricordandole che ha perso il ricorso per non essersi rivolta ad un Dirigente o Funzionario dell’ufficio tecnico, prima di presentare al TAR, pur sapendo che l'attività in questione era carente di autorizzazione all'immissione dello scarico in fogna e quindi vigeva il divieto di prosecuzione dell'attività, contrariamente, di quanto asserito dalla parte ricorrente;

È lampante così la gestione poco trasparente dell'ufficio legale dell'Ente che così non ha mai dimostrato discontinuità amministrativa rispetto al suo predecessore, ma bensì solo la continuità, come si può ulteriormente dimostrare con la Sentenza del TAR Campania N.1839/2023 che ha invitato l'Ente Comune a rideterminarsi e prontamente il SUAP si è rideterminato con esito favorevole e rilascio dell'autorizzazione a favore del soggetto richiedente, nonostante esistessero prima e dopo delle carenze del soggetto giuridico unico a svolgere entrambe le attività, in quanto il proprietario dell’area (eredi) restano solo i proprietari dell'area, mentre i diversi soggetti sono titolati all'esercizio dell'attività come previsto dai rispettivi contratti di locazione, sottoscritti tra l'altro in ASSENZA di FRAZIONAMENTO URBANISTICO, QUINDI ILLEGITTIMI;

La Sentenza del TAR Campania N.1839/2023 dimostra che si è perso regalando un'autorizzazione che mai poteva essere rilasciata in base agli atti esistenti.

3.   Nel caso di specie mi preme evidenziare il caso in cui nella Sentenza del TAR Campania N.00344/2025 REG.PROV.COLL., N.02061/2024 REG.RIC., N.00475/2024 REG.PROV.COLL., N.00118/2024 REG.RIC., N.01548/2024 REG.PROV.COLL., N.00475/2024 REG.RIC., il perché Lei non ha segnalato alle Autorità competenti che per entrambe le gare pubbliche avessero partecipato con due società diverse, marito e moglie.

Concludo:

Illustrissimo AVVOCATO;

Pochi giorni fa è accaduto un episodio inquietante nel Comune di Pagani, LEI si è messa a fare la “CHIAZZERA DI CORTILE” per tutto il Comune, partendo dal 3 piano fino ad arrivare al 2 piano, davanti a decine di persone che erano venute al Comune per chiedere spiegazioni;

La cosa più inquietante di questa vicenda è che LEI si può permettere tutto ciò perché ha il supporto del SINDACO PROTEMPORE e della sua amministrazione, quindi si sente intoccabile e potente contro i suoi colleghi ed ex fino ad intimorirli nel silenzio assordante della politica e sapendo che all’interno del Comune c’è una COMMISSIONE D'INDAGINE per CAMORRA;

 

Pagani 07/11/2025

 

Alfonso Giorgio